Le verdure saziano!

satiété-Fondation Bonduelle

Contrariamente a quanto generalmente si crede, il consumo di verdure produce un effetto di sazietà, che si spiega con la loro composizione: principi nutritivi vari e, soprattutto, fibre.

Il doppio effetto delle verdure

Siete riluttanti a scegliere le verdure come parte del menù perché temete di non sentirvi sazi? Scoprirete che non è così, le verdure vi aiuteranno. La sazietà richiede un certo volume di cibo nello stomaco e vari parametri biologici per essere una sensazione prolungata. Le verdure, giustamente, possono essere gustate fino a sazietà, senza raccomandazioni in termini di quantità come per la carne, i grassi o i formaggi. Occupando spazio nello stomaco, le verdure procurano un senso di pienezza e sazietà, peraltro piacevoli.

Inoltre, le fibre che forniscono contribuiscono a regolare l’assimilazione dei principi nutritivi, prolungando il senso di sazietà. Il doppio effetto delle verdure!

Preparatele secondo le vostre preferenze:

  • ricche di sapore (curry, aglio),
  • ben condite (burro, olio d’oliva),
  • con delicatezza (in gratin, in soufflé),
  • o con amore (in purea, al forno).

Vi sentirete appagati… e in piena salute a lungo!

Desiderate sapere di più sulle abitudini di consumo delle verdure in Francia? Vi aiuterà la presentazione dedicata degli Incontri della Louis Bonduelle Foundation 2010

Découvrez nos autres articles

Benefici delle verdure
carrots-carotte-soleil-peau-beta-carotene

La carota: dal sole alla forchetta

“Mangia carote e avrai le gambe abbronzate!” . “Le carote ti fanno bella!” . “Il succo di carota fa ...

Leggi di più