Sul campo
I progetti sostenuti
Oggi è difficile elencare tutti i progetti sostenuti dalla Fondazione dal 2004, pertanto la presente sezione illustra una selezione dei progetti più recenti, realizzati in Francia e in ambito internazionale. Teniamo in modo particolare a congratularci con tutti gli attori sul campo, premiati o meno dalla Fondazione, per il loro straordinario impegno.

Ricette per valorizzare i legumi
2019 - Eculy, Francia
Centro di ricerca dell’Institut Paul Bocuse
Ridurre le porzioni di carne nei ristoranti a favore dei legumi, senza scendere a compromessi sul grado di soddisfazione e sul gusto. Il progetto “LEGU+” si fonda sulla co-creazione di ricette innovative, tenendo conto delle motivazioni e delle riserve degli chef e dei consumatori.
Maggiori informazioni
Laboratori del gusto per bambini
2019 - Digione, Francia
Centre des Sciences du Goût et de l’Alimentation
Al centro del progetto EduSensoNet, un programma di educazione al gusto “con laboratori del gusto” per bambini. Questo approccio sensoriale a gruppi di alimenti di origine vegetale sfrutta l’effetto di familiarizzazione, suscitando la curiosità di un pubblico in età scolare.
Maggiori informazioni
Promuovere il consumo di verdure nell’anziano
2019 - Barcellona, Spagna
Osservatorio dell’Alimentazione dell’Università di Barcellona
Migliorare le abitudini alimentari degli anziani in modo sano e sostenibile e, di conseguenza, migliorare la loro qualità di vita, attraverso il dialogo e la partecipazione.
Maggiori informazioni
Laboratori di cucina con grandi chef
2021 - Francia
La Tablée des Chefs
Questo programma intende combattere le disuguaglianze alimentari attraverso la conoscenza e la scoperta della cucina, dei sapori, delle nozioni di base in campo alimentare e delle professioni legate alla ristorazione tra i giovani provenienti da contesti svantaggiati e le loro famiglie.
Maggiori informazioni
Festival gastronomico per bambini con disabilità
2020 - Russia
League of Dreams
Realizzare un festival gastronomico incentrato su una dieta sana ed equilibrata e promuovere un’alimentazione sana e vegetale nonché l'attività fisica attraverso concorsi destinati a bambini con disabilità in 37 regioni del paese.
Maggiori informazioni
Fattoria didattica urbana
2021 - Québec, Canada
Les Urbainsculteurs
Produrre verdure fresche in città per nutrire le persone che ne hanno più bisogno. Questo è l'obiettivo dei Jardins du bassin Louise, un orto urbano a vocazione sociale ed educativa, situato nella zona del Vecchio Porto della città di Québec.
Maggiori informazioni
Pasti sani a casa durante la pandemia
2021 - Toronto, Canada
Summerlunch+
Fornire pasti vegetariani da cucinare a casa a 700 bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni per fronteggiare il problema dell'insicurezza alimentare durante la pandemia
Maggiori informazioniOltre 200 progetti sostenuti
Dal 2004, oltre 500.000 persone hanno beneficiato delle nostre attività di sponsorizzazione in una ventina di paesi! Un dispositivo di sostegno efficace, resiliente e apprezzato, ma che ora si è evoluto ulteriormente.
Nel 2019, infatti, il bando indetto dalla Fondazione Louis Bonduelle segnava una prima svolta verso il sostegno alla ricerca partecipata. La nostra ambizione? Instaurare legami e contribuire al finanziamento di progetti internazionali. Come? Intensificando il positivo impatto dell’alimentazione vegetale sul processo di accompagnamento verso abitudini alimentari sostenibili, grazie al coinvolgimento di settori della ricerca accademica e dei cittadini.
Perché un programma di finanziamento partecipato è interessante per la Fondazione?
Nel 2021, il campo d’azione delle nostre iniziative si è evoluto per essere più vicino alle esigenze delle comunità, grazie a una collaborazione con Ulule. Questo incubatore partecipativo avvia partenariati con imprese che si impegnano concretamente per svolgere un ruolo positivo nella società e le mette in contatto con comunità associative dinamiche.