Proprietà benefiche
per la salute

Tanta vitamina C!

Povero di calorie ma più denso del ravanello rosa, il rafano è molto ricco di vitamina C (sistema immunitario, formazione del collagene, energia, sistema nervoso, riduzione della stanchezza, assorbimento del ferro): ne apporta il doppio rispetto all’arancia e molto più del kiwi!

Il rafano è anche:

  • fonte di potassio (sistema nervoso, funzionalità muscolare, pressione sanguigna)
  • fonte di fibre (regolazione del transito intestinale, sazietà)

Contiene anche:

  • calcio
  • magnesio
  • antiossidanti
  • glucosinolati (composti con proprietà antitumorali)

 

Non consumandolo in grandi quantità, il suo apporto nutrizionale, molto interessante, completa il fabbisogno quotidiano di principi nutritivi coperto dai pasti principali.

Qual è il momento
giusto per mangiarlo?

Autunno e inverno

La stagione del rafano va da settembre a marzo.

  • Gennaio
  • Febbraio
  • Marzo
  • Aprile
  • Maggio
  • Giugno
  • Luglio
  • Agosto
  • Settembre
  • Ottobre
  • Novembre
  • Dicembre

Orto o balcone
di città?

Il rafano (Armoracia rusticana, famiglia delle Brassicacee) è una pianta erbacea perenne, che predilige terreni ricchi di sostanza organica, freschi, ammendati e ben lavorati, e un’esposizione al sole.

Per maggiori informazioni sulla coltivazione del rafano, consultate la sezione dedicata esclusivamente ai consigli degli esperti.

Scelta e
conservazione

Per scegliere il rafano:

  • La radice deve essere soda e densa, priva di macchie o parti molle.

Per conservare il rafano:

  • In frigorifero: se è fresco, alcuni mesi in un sacchetto di plastica bucherellato.
  • Il rafano può anche essere congelato, ma perde le sue caratteristiche di piccantezza.

Piccoli trucchi e
consigli pratici

Preparazione del rafano…

Il rafano è disponibile fresco (ma è raro) e più spesso già pronto, marinato nell’aceto.

Se è fresco va tagliato (attenzione, fa piangere più della cipolla!), rimuovendo le parti centrali dure e legnose, nonché quelle verdi. Deve essere pelato all’ultimo minuto per conservarne il caratteristico sapore piccante e va irrorato di limone per mantenerlo bianco.

Raramente è cotto, al più si aggiunge a fine cottura.

Il rafano si abbina con…

Crudo. Si usa grattugiato o in salsa come condimento. Ha un sapore molto forte, piccante e pepato al tempo stesso. Valorizza le ricette di sapore delicato come il pollo freddo, le carni bianche o rosse servite fredde, salumi e insaccati. Si sposa molto bene con barbabietola o carota grattugiata, cavolo rosso, manzo, pesce affumicato, formaggio di capra, frutti di mare e dà forza, con delicatezza, al succo di pomodoro.

È molto usato in Germania e in Alsazia, nonché in numerosi paesi dell’Europa dell’Est per accompagnare le salse. Ecco perché è noto anche come “la mostarda dei tedeschi”.

In Inghilterra una salsa a base di rafano, aceto e panna accompagna il roast-beef.

Negli Stati Uniti il suo consumo è molto diffuso, ad esempio nella comunità ebraica per molte ricette delle feste (Seder, Pessa’h, gefilte fisch, …)

Il wasabi giapponese. Il rafano è un elemento essenziale della cucina giapponese, sotto forma di wasabi, in particolare per accompagnare il pesce crudo. Attenzione: brucia parecchio e a differenza della mostarda la sua piccantezza si sente a partire dalle narici!

Tutti lo
mangiano!

raifort-raper-bonduelle

Bambini più piccoli

Il sapore piccante e pepato del rafano non è apprezzato dai più piccoli prima dei 2 anni di età. È comunque da provare a piccole dosi, come tutti gli altri condimenti.

E tutti gli altri…

I più sensibili ai gusti piccanti potrebbero gradirlo addolcito con panna fresca.

Venite a conoscere altri trucchi per fare mangiare le verdure ai bambini

Da dove proviene?
Origini e varietà

Origini. Originario dell’Europa dell’Est e dell’Asia Minore, il rafano è conosciuto da 1500 anni prima della nostra era.

Varietà. È una pianta a foglie grandi, con piccoli fiori bianchi o gialli. Si moltiplica per divisione dei cespi: è proprio la radice che si consuma. Il wasabi è una varietà di rafano.