Le sue proprietà benefiche
per la salute
È uno dei rari ortaggi ricchi di omega-3.
Il suo elevato tenore di acidi grassi polinsaturi (omega-3) la pone fra gli alimenti particolarmente consigliati per la prevenzione delle patologie cardio-vascolari.
Contiene anche:
- ferro
La portulaca è anche:
- fonte di potassio (sistema nervoso, funzionalità muscolare, pressione sanguigna)
- fonte di vitamina C (sistema immunitario, formazione di collagene, energia, sistema nervoso, anti-stanchezza, assorbimento del ferro)
- fonte di magnesio (riduzione della stanchezza, energia, sintesi delle proteine, contrazioni muscolari, trasmissione nervosa, salute di ossa e denti)
Composizione
nutrizionale

Qual è il momento
giusto per mangiarla?
Dalla primavera all’autunno
La portulaca è disponibile tutto l’anno, tranne in inverno!
-
Gennaio
-
Febbraio
-
Marzo
-
Aprile
-
Maggio
-
Giugno
-
Luglio
-
Agosto
-
Settembre
-
Ottobre
-
Novembre
-
Dicembre
Orto o
balcone di città?
La portulaca è una pianta erbacea annuale, che predilige un terreno leggero e ben drenato ed esposizione al sole.
Per maggiori informazioni sulla coltivazione della portulaca, consultate la sezione dedicata esclusivamente ai consigli degli esperti.
Scelta
e conservazione
Per scegliere la portulaca:
- Le foglie devono essere ben verdi, carnose e brillanti.
Per conservare la portulaca:
- In frigorifero: 1 – 2 giorni nel comparto verdure, perché è molto delicata.
Piccoli trucchi
e consigli pratici
Preparazione della portulaca…
È da consumare giovane, quando è intensamente saporita, di consistenza morbida e di gusto leggermente acidulo e un po’ piccante (le foglie più grosse diventano dure e di gusto forte) È un’insalata da usare rapidamente dopo l’acquisto, perché ha una durata di conservazione brevissima. Non lasciatela immersa nell’acqua, perché perderebbe le sue vitamine!
La portulaca si abbina con…
Cruda. Con altre insalate verdi come il songino, la rucola, la lattuga, a cui conferisce croccantezza; con peperoni, limone, parmigiano e olio di oliva per interessanti associazioni di sapori e vitamine.
Si può aggiungere a fine cottura a una zuppa, un’omelette o sulle patate, come le erbe.
Tutti la
mangiano?!

Bambini più piccoli
È preferibile non offrirla ai bambini prima dei 2 anni, per evitare rischi di deglutizione.
E tutti gli altri…
Grazie al suo apporto nutritivo è interessante per tutti, anziani e convalescenti inclusi.
Venite a conoscere altri trucchi per fare mangiare le verdure ai bambini
Da dove
proviene?
Origini. È prodotta da Paesi Bassi, Inghilterra, Francia, Belgio e Germania.
Varietà. La portulaca (Portulaca oleacera) è un ortaggio a foglia che si coltiva come lo spinacio. È una pianta annuale ed estiva, interamente carnosa, con fusti rossicci, strisciante o in posizione eretta e ramificata. La radice avventizia è biancastra. Le foglie opposte, molto brillanti, hanno un picciolo corto e sono di forma ovale. Il colore va dal verde al rosso e i fiori sono gialli.
Ne esistono due varietà: la portulaca dorata e quella verde.