Alimentazione e precarietà
- Tutte le notizie
- Agricoltura
- Benefici delle verdure
- Cucina semplice e sana
- Non categorizzato
- Notizie della Fondazione
- Proteine vegetali
- Ricette con verdure
- Spreco alimentare

Agire per migliorare la sostenibilità dei sistemi alimentari
La necessaria trasformazione dei sistemi agroalimentari in direzione di una maggiore sostenibilità p...

Lo sviluppo sostenibile: come comportarsi nella vita quotidiana?
Quest’anno, per la Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile vi proponiamo soluzioni concrete per...

Economia circolare: produrre meglio con meno
L'economia circolare considera lo spreco come una risorsa. Questo modello di business è sempre più d...

Biodiversità: come comportarsi per salvaguardarla?
La biodiversità è una sfida importantissima nella nostra odierna società. La vita acquatica e quella...

L’alimentazione sostenibile per la salute degli esseri umani e del pianeta
La salute degli esseri umani, il consumo responsabile e la lotta contro i cambiamenti climatici sono...

Il legame tra lo spreco alimentare e una dieta equilibrata
Mangiare in modo equilibrato, preservando al tempo stesso l'ambiente: questa è la sfida che ognuno d...

Una dieta a base vegetale riduce la nostra impronta ecologica
Un recente studio europeo* ha analizzato l'influenza delle diete dei cittadini europei sulle emissio...

Goditi frutta e verdura sana!
Una meta-analisi chiarisce il ruolo di frutta e verdura nella prevenzione delle malattie cardiovasco...

I giardini urbani aiutano a sviluppare legami sociali
L’agricoltura urbana è sempre più rappresentata dai giardini che, con maggiore frequenza, stanno int...

Come conciliare nutrizione e rispetto per l'ambiente
Uno studio del WWF e dell'iniziativa Eco2 ha dimostrato che i consumatori francesi possono limitare ...

C’est moi le Chef! Alla scoperta delle verdure
«C'est moi le chef!» È il progetto che permette ai bambini di scoprire prodotti stagionali e locali ...

Last Minute Sotto Casa, la digital community antispreco by Riciblog
Arriva Last Minute Sotto Casa, la piattaforma digitale per mettere in contatto i negozianti di una d...

Mangiare verdura ogni giorno riduce lo stress
Il consumo giornaliero di verdura contribuisce a ridurre lo stress. Apparentemente, questo è partico...

La permacultura in 10 punti
La permacultura è l'arte di creare spazi vivibili e territori funzionali per attività e stili di vit...

Pic-nic: sfida zero-rifiuti per 200 bambini
Con l’obiettivo di educare i bambini al contributo che possono fornire nella riduzione dello spreco ...

Agricoltura urbana: quando i giardini cambiano il volto delle nostre città
L'agricoltura urbana sta vivendo un momento di rinascita grazie agli orti familiari, le piccole azie...

La frutta in eccesso diventa marmellata per i bambini bisognosi by Riciblog
Il progetto ‘Dono’ trasformata le eccedenze di frutta in marmellata con la quale riempire vasetti da...

Dove le verdure hanno la priorità!
L'Associazione Aiuto per lo Sviluppo Sostenibile del Madagascar ha organizzato nel 2017 alcuni works...

Cambia la percezione delle verdure tra gli studenti
256 alunni delle scuole medie e superiori di età compresa tra gli 8 e i 18 anni hanno scoperto cosa ...

120 bambini scoprono il mondo delle verdure grazie ai burattini
L'associazione ÉVEIL O GOÛT (Taste Discovery) di Dijon (Francia) sviluppa ed organizza attività di e...

Compostiera, una seconda vita per gli scarti vegetali by Riciblog
Una compostiera è il primo passo da compiere se si vuole ridurre la mole degli scarti. Grazie alla c...

Godersi le verdure: i consigli di Ariane Grumbach
Dovremmo goderci il cibo, senza provare frustrazione, mangiando quando abbiamo fame, per raggiungere...

Come far apprezzare le verdure dal sapore forte?
Preparare e far apprezzare le verdure dal sapore forte non è sempre facile, soprattutto con i bambin...

Un avocado al giorno per combattere la sindrome metabolica
Secondo una ricerca pubblicata su Phytotherapy Research mangiare un avocado al giorno aiuta a contro...

Nasce Riciblog: il blog che aiuta a scoprire il lato smart della lotta allo spreco alimentare
In occasione della Giornata Nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, debutta Riciblog, il b...

L’IMPATTO GLOBALE DELLO SPRECO ALIMENTARE
Ogni anno oltre 1.3 miliardi di tonnellate di cibo vengono sprecate in tutto il mondo lungo l’intera...

AGRICOLTURA URBANA A MONTREAL: GLI ORTAGGI CRESCONO SUI TETTI DELLA CITTÀ
L’agricoltura urbana è a Montreal un fenomeno in crescita e, sempre più di frequente, sui tetti dell...

Verdure per tutti! Il bando invernale 2017 è aperto fino al 29 gennaio
La Louis Bonduelle Foundation ha annunciato la pubblicazione del bando invernale per i progetti euro...

VERDURA A KM ZERO NELLE SCUOLE
Sempre più scuole vendono verdure a km zero per raccogliere fondi per progetti scolastici...

Il Gioco di inOrto
Corretta alimentazione e lotta allo spreco alimentare. Sono i due obiettivi de Il Gioco di inOrto de...

Cucinare le verdure con semplicità
Per preparare facilmente ricette saporite con le verdure sono necessari, al tempo stesso, una certa ...

3 motivi per cuocere anche le verdure nel microonde
Con il microonde non solo si riscaldano gli alimenti a tempo di record, ma si può anche cucinare! Ne...

5 al giorno, un gioco da ragazzi!
5 al giorno, è facile: perché contano tutti i tipi di frutta e verdura. Una porzione, secondo l’OMS,...

Verdure per una pelle di pesca
Come ogni bella pianta, abbiamo bisogno d’acqua per un aspetto rigoglioso. Pensiamo che una pianta d...

Le verdure biologiche sono migliori per la salute?
Siete convinti che le verdure biologiche siano migliori per la salute rispetto a quelle tradizionali...

Non un minuto da perdere?
Rientrate troppo tardi dal lavoro, degli amici arrivano all’improvviso, i bambini gridano per la fam...

Smettiamola di dire “Non c’è tempo per cucinare le verdure”!
Anche se col passare degli anni il tempo dedicato alla cucina è andato via via riducendosi, è giusto...

Le verdure: chi le mangia e come?
Il consumo di verdure varia non solo fra uomini e donne, ma anche in base alle fasce d’età. Una cons...

Spuntini sani a base di verdure
È facile avere sempre verdure di stagione pronte per essere gustate e da portare ovunque: carote o c...

Le verdure di stagione: perché sono ottime?
Asparagi in inverno o zucca in primavera...l’offerta di ortaggi sugli scaffali dei mercati e sui ban...

Il glossario delle verdure pronte per l’uso
Le verdure pronte per l’uso sono lavorate subito dopo la raccolta per garantirne la conservazione. F...

Spreco alimentare, quali soluzioni?
Nel 2050 la terra avrà 2,3 miliardi di abitanti in più. Gli esperti sono categorici: l’incremento de...

La carota: dal sole alla forchetta
“Mangia carote e avrai le gambe abbronzate!” . “Le carote ti fanno bella!” . “Il succo di carota fa ...

Piccolo glossario della nutrizione
Talvolta alcuni termini del settore della nutrizione e della dietetica sono difficili da comprendere...

Le proteine vegetali per nutrire il mondo
E se il futuro della terra e dell’uomo dipendesse anche dai legumi, i cereali, i semi e le noci? Que...

Spreco alimentare: cucinare gli scarti con La Soupe aux cailloux
L’associazione La soupe aux cailloux è nata nel 2010, con lo scopo e nell’intento di promuovere azio...

Perché mettere le verdure nel piatto di chi fa sport?
Le verdure sono indispensabili nell’alimentazione di chi fa sport, perché influiscono, fra l’altro, ...

Attenzione alla confusione fra “Bio” e “Light”!
I termini “Bio” e “Light” non dovrebbero più essere confusi! Si tratta infatti di definizioni ben in...

Lo spreco alimentare: problemi, cause e realtà.
Lo spreco alimentare è un processo complesso che avviene lungo tutta la catena della produzione. La ...

Quali verdure nel piatto di chi fa sport?
Quando si fa sport, una corretta alimentazione è una regola d’oro per migliorare gli effetti dell’al...

L’alfa-carotene o il segreto della longevità
La frutta e gli ortaggi più colorati potrebbero allungare l’aspettativa di vita. Il motivo? Il loro ...

Dalla raccolta al piatto
Cetrioli, zucchine, melanzane: sono in vendita tutto l’anno. Tuttavia, per apprezzare i sapori più a...

Le verdure saziano!
Contrariamente a quanto generalmente si crede, il consumo di verdure produce un effetto di sazietà, ...

Verdure crude o cotte?
Le verdure crude preservano alcune vitamine sensibili al calore, mentre la cottura rende alcuni prin...

2016: Anno internazionale dei legumi o delle leguminose
Il 2016 è l’anno internazionale delle leguminose. In questo breve filmato la FAO spiega al grande pu...

Un libro inedito sui legumi
In questo libro, pubblicato a settembre del 2014, vi invitiamo a scoprire i legumi da un punto di vi...

La verità sulle verdure in conserva e surgelate
Freschezza, conservanti, vitamine: i luoghi comuni sulle verdure in conserva o surgelate sono numero...

Cos’è un fattore antinutrizionale?
Alcune sostanze contenute negli alimenti che ingeriamo ci impediscono di beneficiare appieno dei nut...

Le verdure sono indispensabili per vivere?
Possiamo vivere senza mangiare verdure? Perché l’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di ...

Come si trasforma la verdura una volta mangiata?
In che modo la verdura, una volta mangiata, diventa fonte di benefici per la nostra salute? Seguiamo...
Epicurium mette in primo piano i legumi secchi
Per l'anno 2016, il Museo europeo di frutta e verdura (Epicurium) di Avignone inaugura un'esposizion...
Migas de grelos
Secondi Friarielli Dosi per: 4 persone Difficoltà: media Preparazione: 15 min. Cottura: 45 min. 300 ...